0
2572
POESIA MODERNA: BAUDELAIRE, RIMBAUD E L’ARTE
La nascita della poesia moderna non è riducibile a una mera data e la definizione stessa di ‘moderno’, come ogni etichetta, può essere suscettibile di varie interpretazioni. Se ne sottolineano, però, fin dall’inizio, i caratteri peculiari: la drammaticità aggressiva di essa, lo iato tra segno e significato, che determina uno choc, la cui vittima è...
«Io vorrei prati tinti di rosso alberi tinti di azzurro» arena philosophika arena poetika : ri-op arte Arthur Rimbaud artisti Baudelaire "Le Tenebre" bellezza bruttezza charles baudelaire decadenza distaccarsi dal reale eleonora anselmo Guillaume Apollinaire linguaggio metropoli mistero moderno poesia poesia moderna Poesia moderna: Baudelaire Rimbaud e l'arte positivismo reale Rimbaud "Vocali" simbolismo spersonalizzazione del poeta surnaturalisme surrealismo