MAURICE MERLEAU-PONTY – IL FENOMENO FONDAMENTALE DELLA REVERSIBILITÀ

0
716
[N]on si può parlare né di distruzione né di conservazione del silenzio (e tanto meno di una distruzione che conservi o di una realizzazione che distrugga, ciò che equivale non già a risolvere ma a porre il problema). Quando la visione silenziosa cade nella parola e quando, di rimando, la parola, aprendo un campo del nominabile e del dicibile, vi si iscrive al suo posto, secondo la sua verità, in breve, quando essa trasforma le strutture del mondo visibile e si fa sguardo dello spirito, intuitus mentis, tutto ciò si effettua sempre in virtù del medesimo fenomeno fondamentale della reversibilità, che sostiene la percezione muta e la parola, e che si manifesta tanto con una esistenza quasi carnale dell’idea quanto con una sublimazione della carne
[Merleau-Ponty, Il visibile e l’invisibile]
Nella edizione italiana curata da Mauro Carbone, edita Bompiani.
@ILLUS. by FRANCENSTEIN, 2022