OTTO NEURATH – ESISTE SOLO UN GENERE DI SCIENZE?

0
1509
Nell’ambito del fisicalismo la «psicologia» diventa un sistema del behaviorismo in senso lato. Anche la sociologia […]. Non si può parlare di «norme in sé», né di «valori» o di «essenze», ma solo di uomini, cose e delle loro correlazioni. Esiste solo un genere di scienze: la divisione in «scienze della natura» e «scienze dello spirito», che al di fuori della Germania conta comunque pochissimo, nel campo della scienza unificata non viene supportata da alcuna considerazione di tipo pratico o teoretico. Questa divisione è richiesta soprattutto dalla metafisica.
Poiché non esiste una filosofia dotata di senso compiuto, non esiste neanche una «filosofia della natura» o una«filosofia della cultura», che sono ramificazioni provenienti dalla fonte teologica idealista. Il«fisicalismo» è assolutamente monista e non ha nulla a che fare con filosofia idealista, cui appartiene anche la fenomenologia.
[Otto Neurath, La fisica del mondo, Castelvecchi]